Sanità: su Isontino tempesta perfetta

Sanità: su Isontino tempesta perfetta

Sanità: Vito (Pd), su Isontino tempesta perfetta
“Pd all’incontro su carenza dei medici di medicina generale”

“Gli ASAP stanno dimostrando la loro inadeguatezza per l’impossibilità della presa in carico del paziente, che si trova disorientato e privo di un unico interlocutore a cui affidarsi. Bisogna immediatamente affrontare la questione territorio: la carenza dei medici di medicina generale e la toppa degli ASAP sono la tempesta perfetta. Nell’Isontino la situazione è grave e in molti comuni i cittadini hanno perso il loro punto di riferimento sanitario. Abbiamo partecipato all’incontro di Gorizia per sentire ancora una volta direttamente i cittadini, per stare accanto a loro con ancora più decisione, che ogni giorno si trovano a lottare contro un sistema che li sta sempre più abbandonando”. Così la segretaria del Pd provinciale isontino Sara Vito, dopo quanto emerso oggi all’incontro di Gorizia sulla situazione dei medici di medicina generale.


“A Gorizia e nell’Isontino abbiamo già dato – continua la segretaria dem – e dunque combatteremo con determinazione lo scellerato ridimensionamento del sistema pubblico, a partire dalla volontà della politica regionale di centrodestra di privatizzare fino ad arrivare alla paventata chiusura di ospedali per raggiungere un non ben chiaro ridimensionamento della spesa.

Per Vito “l’immobilismo progettuale di Fedriga e Riccardi in questi anni ora ha presentato il conto portando a inaccettabili disuguaglianze sociali nell’accesso alle cure. Il privato, che peraltro non tutti possono permettersi, non è la panacea ma può essere utile solo se è complementare al pubblico e non – conclude – sostitutivo”.

Monfalcone: Cisint convochi tavolo e dialogh

Monfalcone: Cisint convochi tavolo e dialogh

Monfalcone: Vito (Pd), Cisint convochi tavolo e dialoghi

“La sindaca Cisint convochi al più presto i rappresentanti della comunità islamica di Monfalcone. Apra urgentemente un tavolo di confronto e dialogo per costruire una soluzione condivisa, che risponda alla necessità di riunirsi in un luogo consono alla preghiera, nel pieno rispetto di diritti costituzionali, leggi nazionali e norme locali. La contrapposizione frontale crea tensione e non risolve nulla”. Lo chiede la segretaria del Pd provinciale di Gorizia Sara Vito, in vista del corteo della comunità musulmana.

“Non ha precedenti – evidenzia la segretaria dem – l’atteggiamento ostile dell’Amministrazione Cisint contro un’intera comunità di migliaia di lavoratori. E’ legittima la richiesta dei musulmani di esercitare il diritto di culto tutelato dalla Costituzione italiana, è giusto che le preghiere si svolgano in luoghi a ciò dedicati e non improvvisati, è dovere del sindaco Cisint fare tutto il possibile perché diritti e doveri siano rispettati. Invece lei ha preso l’ascia e ha spaccato Monfalcone”.

“Serve meno propaganda elettorale e – aggiunge l’esponente del Pd – un radicale cambio di rotta nell’azione amministrativa, avviando finalmente progetti strutturali per fare vera integrazione, per le donne e le nuove generazioni”.

Scuola: Gruppo Pd, giunta impone dimensionamento ignorando ascolto

Scuola: Gruppo Pd, giunta impone dimensionamento ignorando ascolto

«Sulla partita del dimensionamento scolastico calato dal Governo Meloni, la Giunta Fedriga ha deciso di chinare il capo imponendo una scelta sbagliata, senza nemmeno ascoltare i problemi che insegnanti, studenti e famiglie hanno inutilmente cercato di spiegare». Lo affermano i consiglieri regionali Massimiliano Pozzo, Francesco Russo e Laura Fasiolo (Pd) commentando la delibera con la quale, domani la Giunta darà il via libera al dimensionamento scolastico.

Segui i comunicati del Gruppo PD Regionale sul dimensionamento scolastico

Sanità: Si era curati meglio con il centrosinistra

Sanità: Si era curati meglio con il centrosinistra

Sanità: Vito (Pd), temiamo dati peggiori Agenas in Isontino
“Si era curati meglio con il centrosinistra”

“Anche nell’Isontino la situazione delle liste d’attesa ci aspettiamo sia in linea con i dati preoccupanti dell’Agenas e anzi temiamo possano essere anche più negativi, considerando che l’area isontina ha una minore offerta di servizi e disponibilità di personale rispetto all’area giuliana. Un fatto è certo, non vogliamo essere il territorio che diventa famigerato per le urla della Cisint e intanto siamo penalizzati rispetto al resto della Regione”. Lo dichiara la segretaria del Pd provinciale di Gorizia Sara Vito, in merito ai dati riportati da Agenas sui risultati dei tempi di attesa delle Regioni italiane.


“Dati a dir poco preoccupanti e in peggioramento dal 2019, quindi con un evidente trend che – evidenzia la segretaria dem – è esclusivamente attribuibile al periodo di governo della Giunta Fedriga. Lascia sgomenti il fatto che proprio il Fvg sia la peggiore Regione in Italia nell’area cardiovascolare /angioplastica e che siamo in ‘rosso’ anche per il tumore del colon (tempestività di esecuzione dell’intervento) e per l’area oncologia”.

“La filastrocca vittimista ‘è colpa di chi c’era prima’ non la accettiamo più e anzi – puntualizza Vito – la ribaltiamo: si era curati meglio con il centrosinistra. Per questo chiediamo di tornare a dare con urgenza giusta priorità e appropriatezza nella risposta ai bisogni della nostra popolazione”.

SARA VITO presenta la NUOVA SEGRETERIA PD dell’Isontino

SARA VITO presenta la NUOVA SEGRETERIA PD dell’Isontino

VITO: SQUADRA FORTE E RAPPRESENTATIVA

“Una squadra forte, di donne e uomini, rappresentativa di tutto territorio isontino, con competenze importanti e diverse, maturate da esperienze professionali, amministrative e politiche e, soprattutto, che sarà da subito operativa”. Così la segretaria del Pd provinciale di Gorizia Sara Vito ha presentato la nuova segreteria, ieri sera all’assemblea del partito riunita a Ronchi dei Legionari (Gorizia). Nel corso dei lavori, guidati dal presidente Giorgio Nogherotto, la segretaria ha ringraziato “chi ha dato disponibilità di tempo e voglia di lavorare insieme” annunciando il prossimo avvio di una “Conferenza programmatica isontina che sarà laboratorio di un nuovo pensiero politico, coraggioso e innovativo, in vista delle importanti sfide elettorali che ci attendono”. E’ stato eletto tesoriere Paolo Mezzorana, segretario del circolo del Pd di Fogliano Redipuglia, già tesoriere regionale del Pd Fvg ed ex capogruppo in Consiglio provinciale, avrà anche la delega all’organizzazione. Vito mantiene la delega allo sviluppo sostenibile che, ha spiegato “non è solo ambientale, ma anche sociale ed economico”.

La nuova segreteria provinciale della Federazione Isontina del PD è composta da otto componenti, in equa rappresentatività di donne e uomini. Ne fanno parte: Franco Malaroda, vice segretario con delega ai Circoli, territorio, rete amministratori e tesseramento, è consigliere comunale a San Canzian d’Isonzo e segretario del locale circolo del Pd; Francesca Colombi, delega a istruzione, inclusione e pari opportunità, è assessora all’istruzione e pari opportunità a Gradisca d’Isonzo dal 2014 ed è nella Direzione regionale Pd, lavora in ambito informatico; Michele Tofful, delega a transizione ecologica, mobilità, turismo e agricoltura, imprenditore agricolo apicultore e orticultore biologico, è stato attivista del WWF e di Legambiente; Marco Ghinelli, delega a Economia, lavoro e impresa, già vicesindaco e presidente del Consiglio comunale di Monfalcone, presidente della locale assemblea del circolo Pd, è responsabile d’area per un istituto bancario; Vlasta Jarc, delega a rapporti internazionali e Europa, è vicesindaco di Comune di Doberdò del Lago e vicepresidente dell’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito socioassistenziale Carso Isonzo Adriatico, fa parte della Componente slovena del PD, è vicesegretaria comunale; Adriana Fasiolo, delega a sanità e sociale, è segretaria provinciale della FIMMG e componente del direttivo Regionale FIMMG, già consigliera comunale Pd a Gorizia dal 2017 al 2022, medico di medicina generale fino al 2023, già ricercatore del Centro Formazione Medicina Generale; Marco Menato, delega Cultura e Nova Gorica-Gorizia Capitale della Cultura 2025, già direttore della Biblioteca statale isontina di Gorizia e della Biblioteca statale di Trieste, già docente di Bibliografia e Biblioteconomia, è socio di una impresa editoriale.

Nelle foto: la segretaria provinciale Sara Vito e il presidente Giorgio Nogherotto; il minuto di silenzio dell’assemblea per le vittime della guerra in Medio Oriente.

👉 QUI tutti i nomi della segreteria

25 novembre tutto l’anno

25 novembre tutto l’anno

Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, dai media agli opinion leaders in questa giornata manifestano, esprimono, ricordano una delle piaghe più velenose della
nostra società.
Come Partito Democratico siamo e saremo sempre impegnati ad ogni livello perché appunto si tratta di un tema centrale per definire una società giusta e inclusiva. Nelle aule parlamentari, tramite la
conferenza delle democratiche e con le Agorà lavoriamo per destrutturare una narrazione tossica che spesso avvolge la violenza sulle donne in tutti i suoi aspetti, per portare avanti leggi che aiutino a
inquadrare, combattere e debellare questo fenomeno atavico e mai in rallentamento, per caricare gli uomini della responsabilità e del peso di una colpevolizzazione che spesso ricade solo sulle vittime, ma anche e soprattutto per non far sentire nessuna sola, per dire ogni giorno e non solo il 25 ” Sorella, io, noi ti crediamo, e qui troverai sempre qualcuno dalla tua parte”.

Per questo proponiamo a partire dal Nazionale e a tutte le federazioni e i territori di dare seguito all’impegno che è 25 (novembre) tutto l’anno, ossia è sempre il tempo di parlarne, di squadernare il fenomeno in tutti i suoi aspetti, di aprire e aprirci, di rendere le nostre sedi un punto di ascolto e indirizzo fisico, di entrare in relazione con chi ha il sapere per affrontare un problema così delicato come le operatrici dei centri antiviolenza, le attiviste dei movimenti femministi e di tutte le associazioni che lavorano sui mille aspetti di questo grave vulnus per la nostra società. Sono solo piccoli passi ma sono impegni che ci consentono di dire che siamo un partito Unito, donne e uomini, a combattere la violenza. Non solo il 25 novembre, ma appunto tutto l’anno.

Portualità e ZLS

Portualità e ZLS

Portualità e ZLS
Quali prospettive per il territorio Isontino? –

MERCOLEDÌ 10 MARZO ORE 17.45

  • Si può partecipare alla Live su Zoom -> http://bit.ly/Portualita_ZLS

Conversazione con
il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale – ZENO D’AGOSTINO

INTRODUCE E MODERA – DIEGO MORETTI Segretario provinciale del PD

SALUTI – FRANCO PERAZZA Segretario PD Gorizia

SALUTI – MICHELA PERCUZZI Segretario PD Monfalcone

INTERVIENE – LAURA FASIOLO già Senatrice PD